Venerdì 24 gennaio si torna in campo per la quinta tappa della Volksbank Reyer School Cup 2025, denominata In’S Mercato.
La consueta palla a due è sempre alle 8.30 e si torna nuovamente a calcare il parquet dell’Arsenale.
Un vero privilegio per i ragazzi impegnati in questo appuntamento, poter giocare in un palasport che trasuda storia, vittorie, ricordi e passione sportiva.
Chi ha vissuto quegli anni, dal 1977 al 1990, quando questo parquet veniva calcato dalla Reyer e dalle altre grandi squadre di A1 dell’epoca, se si accomoda su quegli spalti e chiude gli occhi, non può non sentire le urla festanti e i cori della tifoseria di allora, di quei Panthers che ancora oggi colorano la curva del Taliercio, mentre incitavano e sostenevano le gesta di Drazen Dalipagic, Spencer Haywood e compagni.
All’entrata del Palazzetto una targa, voluta dai tifosi, ricorda ancora i 70 punti che “Praja” mise a segno il 25 gennaio 1987 conducendo la Giomo Venezia a una indimenticabile vittoria contro la Dietor Bologna 107-102. È quasi un monito, come a ricordare a tutti coloro che varcano i portoni che quella non è una normale palestra, che là non si scherza, che là l’impegno e il sudore possono portare a grandi risultati e che nulla è impossibile.
In campo si affronteranno il Benedetti-Tommaseo (Venezia), Foscarini (Venezia), Vendramin-Corner (Venezia) e Stefanini di Mestre.
Il Benedetti-Tommaseo di Venezia è stato il primo istituto ad alzare il trofeo della Reyer School Cup, nel 2014: i ragazzi del Liceo superarono 70-49 (nella prima edizione le partite duravano 4 quarti) l’Istituto Pacinotti nella finalissima del Taliercio. Gli studenti dell’istituto del centro storico hanno partecipato alle Final Four anche nelle edizioni 2015, 2017 e 2018 (in cui persero la finalissima con il Bruno-Franchetti all’ultimo tiro).
Il Foscarini di Venezia partecipa ininterrottamente dal 2014 al torneo Reyer in cui raggiunse le Final Four, perdendo in semifinale.
Anche il Vendramin-Corner di Venezia partecipa dalla prima edizione del 2014.
L’istituto Stefanini di Mestre ha scritto pagine importanti di storia del torneo scolastico andando spesso a un passo dalle Final Four del Taliercio. Infatti la scorsa stagione, in quel di Padova, si arrese in semifinale della Madness 3 contro il Nievo di Padova per 43-40 al termine di una sfida memorabile decisa negli ultimi secondi. Stessa musica nel 2023, il percorso di Filippo Favaretto e compagni terminò in semifinale alla Madness 1 di Mestre contro il Majorana-Corner di Mirano. Match che di decise nei secondi finali e finì 38-37.
Il programma
1^ Partita: Benedetti-Vendramin
2^ Partita: Foscarini- Stefanini
3^ Partita: Vincente gara 1-Perdente gara 2
4^ Partita: Vincente gara 2-Perdente gara 1
5^ Partita: Perdente gara 1-Perdente gara 2
6^ Partita: Vincente gara 1- Vincente gara 2
Stefanini
Vendramin Corner
Foscarini
Benedetti Tommaseo