Il Galilei padovano trionfa a Borgoricco!

 

TAPPA 8 “S4 ENERGIA” BORGORICCO 

Ricca di colpi di scena anche l’ottava tappa della Volksbank Reyer School disputata al PalaStraelle di Borgoricco in un’atmosfera caldissima con le tifoserie grandi protagoniste. A spuntarla sono stati i ragazzi del Galilei cha fanno percorso netto con 3 vittorie su altrettante partite. Anche il Newton-Pertini di Camposampiero stacca il pass per la Madness arrivando secondo nella tappa con un record di 2 partite vinte e 1 persa.

 

Galilei Padova

 

RISULTATI

Newton Pertini- Galilei Padova 26-30
Scalcerle-Valle 25-34
Galilei Padova-Scalcerle 43-16
Valle-Newton Pertini 21-37
Newton Pertini-Scalcerle 31-29
Galilei Padova- Valle 28-21

CLASSIFICA

GALILEI: 6
NEWTON-PERTINI: 4
VALLE: 2
SCALCERLE: 0

 

 

 

GAME 1

Newton Pertini vs Galilei: 26-30 (14-7)

Newton Pertini: Formentin 4, Salvalaggio, Pallaro, Adjagodo 10, Ademi 2, Nazzari, Talon, Trabacchin 4, Poli, Marcon, Mocanu S. 4, Mocanu A 2.

Galilei: Trentin 9, Giacon 2, Pirrone 16, Verardi, Favero, Sandri, Squizzato, Boccignone, Attene, Destro 1, Bramini 2, Badamer.

Il Galilei di Padova supera di misura grazie a una bella rimonta il Newton-Pertini di Camposampiero. Finisce 30-26.
In avvio di gara il Newton-Pertini parte con le marce altissime, 5-1 al 2’ grazie ai cinque punti consecutivi di Eugenio Adjagodo. La reazione del Galilei di Padova arriva dal contropiede vincente di Pirrone, ma i ragazzi di Camposampiero a metà primo tempo conducono con un buon margine sul 9-3, avendo il dominio a rimbalzo offensivo. Percentuali basse nei primi 10 minuti del match, con le difese che di rendono protagoniste. All’intervallo, però, il punteggio è di 14-7 con l’ultimo canestro sulla sirena del Newton. All’inizio del secondo tempo il Galilei raccoglie un parziale di 8-2 e si avvicina agli avversari, 16-15 al 12’ spinta dai punti di Pietro Trentin. Al 14’ partita in perfetta parità (20-20), Ademi, dopo due minuti senza che le squadre mettano punti a referto, riporta il Newton avanti di due lunghezze con un ficcante contropiede: 22-20 al 17’ e timeout Galilei. Adjagodo infila il piazzato del +4 e Nazzari firma il +6, doppia risposta dal perimetro del Galilei, 26-26 al 19’. Trentin, dalla lunetta, mette a segno il primo vantaggio della gara (con un libero) per il Galilei, 26-27 a 54” dal termine. Altro viaggio in lunetta di Trentin, 26-28 con 39” ancora sul cronometro da giocare. Il Newton sbaglia il tiro del possibile pareggio e ancora Trentin dalla lunetta chiude i conti insaccando entrambi i tiri. 26-30 il finale.

 

Newton-Pertini

GAME 2

Scalcerle vs Valle: 25-34

Scalcerle: Vernizzi 2, Vettorato, Mazzucco 6, Grandi, Boato 13, Grigolon, Varotto, Corrà, Varetto 4, Chersovani.

Valle: Fontana, Dalla Costa, Nalesso 15, Boaretto, Cellachi, Polanzan 13, Barcaro, Zaggia, Crucianu, Scoccimarro 4, Guerra 2.

Derby tutto di Padova nella seconda sfida di giornata. Il Valle, guidato da Giacomo Nalesso, supera lo Scalcerle con il punteggio di 34-25.
Il primo canestro lo segna lo Scalcerle con Boato dalla media distanza. Replica del Valle con tre liberi di Nalesso. Ancora Boato firma la tripla del 5-3 Scalcerle al 3’ di gioco. Match equilibrato ma il Valle allunga sul 5-8 con la bomba di Giacomo Nalesso il migliore dei suoi. A metà del primo tempo, partita sul filo dell’equilibrio, 10-10. Nalesso continua il show personale, la sua ennesima tripla vale il 10-13 al 7’. La rubata con contropiede sempre di Nalesso regalano il massimo vantaggio al Valle, 10-15 all’8’ e timeout Scalcerle. Dopo la prima sirena il Valle chiude al comando sul 12-17.
Nella ripresa il Valle allunga con decisione, 15-23 al 14’ esatto di gioco con il lungo Polanzan in evidenza. Lo Scalcerle non ci sta e con i propri esterni rientra fino al -6 (17-23), ma dalla parte opposta è la maggiore fisicità del Valle a fare la differenza, 17-28 al 16’. Il Valle controlla poi al meglio il finale di gara guidato dall’ottimo Nalesso, mentre per lo Scalcerle l’ultimo a mollare è Alberto Mazzucco. 25-34 il finale.

 

 

GAME 3

Scalcerle vs Galilei : 16-43 (9-24)

Scalcerle: Vernizzi 8, Vettorato, Mazzucco, Grandi 1, Boato 2, Grigolon, Varotto 2, Corrà, Varetto 3, Chersovani.

Galilei: Trentin 3, Giacon 11, Pirrone 2, Verardi 5, Favero, Sandri 4, Squizzato 2, Boccignone 5, Attene 3, Destro 2, Bramini 2, Badamer 4.

Il Galilei, guidato dal suo leader Pietro Trentin, nel secondo derby padovano, prende subito il largo contro lo Scalcerle, 3-10 al 4’. Il Galilei continua, grazie alle sue transizioni offensive, ad aumentare il divario, 3-17 al 7’. Alla prima sirena punteggio di 9-24 con l’istituto Galilei in totale controllo del match. Nella ripresa i tentativi di recupero dello Scalcerle non vanno a buon fine e il Galilei si impone nettamente nel derby padovano con eloquente 16-43 finale che la dice lunga sull’andamento della partita.

 

GAME 4

Newton Pertini vs Valle: 37-21 (19-12)

Newton Pertini: Formentin 8, Salvalaggio, Pallaro, Adjagodo 7, Ademi, Nazzari 2, Talon, Trabacchin 8, Poli, Marcon, Mocanu S. 8, Mocanu A 4.

Valle: Fontana, Dalla Costa, Nalesso 12, Boaretto, Cellachi, Polanzan 4, Barcaro, Zaggia, Crucianu, Scoccimarro 3, Guerra 2.

Newton-Pertini avanti 8-3 al 3’ guidato dalle giocate di talento di Enrico Formentin, arriva il pronto timeout del Valle di Padova. Il quintetto di Camposampiero mette in campo un’ottima attitudine difensiva imbrigliando le bocche da fuoco, in particolare Nalesso, del Valle, 8-4 al 5’. I ragazzi di Padova però nel finale del primo tempo ritrovano i canestri di Nalesso, a cui rispondono Adjagodo e Trabachin. Il primo tempo va in archivio sul punteggio di 19-12. Nel secondo tempo il Newton comincia da dove aveva lasciato, Trabachin sigla il canestro del 21-12, il Valle di affida al solito Nalesso che ricuce lo strappo 23-16 al 12’. Il Newton però piazza un mini parziale di 4-0 volando così in doppia cifra di vantaggio, 27-16 al 13’. Formentin allunga ulteriormente per il team di Camposampiero con quattro punti in fila, 31-16 al 15’. È la fuga decisiva del Newton abilissimo a tenere a distanza Nalesso e compagni fino alla fine della partita. 37-21 il punteggio dopo 20’ di gara.

 

 

GAME 5

Newton Pertini vs Scalcerle: 31-29 (15-9)

Newton Pertini: Formentin, Salvalaggio 4, Pallaro 4, Adjagodo 6, Ademi 2, Nazzari 3, Talon 4, Trabacchin 4, Poli, Marcon, Mocanu S. 4, Mocanu A.

Scalcerle: Vernizzi 13, Vettorato, Mazzucco, Grandi, Boato 7, Grigolon, Varotto, Corrà, Varetto 3, Chersovani 6.

Newton-Pertini di Camposampiero supera al fotofinish lo Scalcerle di Padova con il punteggi di 31-29.
Perfetta parità a metà del primo tempo (6-6) in un match caratterizzato dal grande equilibrio. Il punteggio di 11-9 al 9’ in favore dei ragazzi di Camposampiero spinti dal proprio lungo Alessandro Talon, timeout dello Scalcerle. Prima dell’intervallo i canestri di Matteo Salvalaggio regalano il 15-9 dopo 10’ di gara. Nel secondo tempo il Newton prova a scappare via definitivamente trascinato da Eugenio Adjagodo 19-11 al 13’. Arriva la grande reazione dello Scalcerle di Padova, guidato da Boato, che pareggia in un amen, 19-19 al 15’. La replica del Newton è affidata a Adjagodo che trafigge la difesa avversaria dalla lunga distanza, 22-19 al 16’. Si gioca punto a punto, 24-26 al 18’ con il super canestro in acrobazia di Chersovani che regala il primo vantaggio ai suoi. Il Newton rimette però la testa avanti con il canestro di Vlad Simone Mocanu sul 28-26 a 49” dalla sirena. Lo Scalcerle perde banalmente palla e dalla parte opposta Trabachin firma il successo mandando i titoli di coda del match. 31-29 il finale.

 

Scalcerle

 

GAME 6

Galilei vs Valle: 28-21

Galilei: Trentin 8, Giacon 8, Pirrone 3, Verardi, Favero, Sandri 4, Squizzato, Boccignone, Attene, Destro 5, Bramini, Badamer.

Valle: Fontana, Dalla Costa, Nalesso 10, Boaretto, Cellachi, Polanzan, Barcaro 6, Zaggia, Crucianu, Scoccimarro 3, Guerra 2.

Nella sesta partita della tappa di Borgoricco altro derby padovano vinto in scioltezza dal Galilei contro il Valle con il punteggio di 28-21.
Prepotente partenza del Galilei, 0-5 dopo meno di un minuto di partita. Il punteggio rimane inchiodato fino al 4’di gioco sullo 0-5; Trentin mette i liberi del +7 (0-7) Galilei con il Valle incapace di reagire. A metà primo tempo arriva il primo canestro dal campo del Valle con Guerra, 2-7 appena dopo il 5’ di gioco. Alla prima sirena Galilei comodamente avanti – sempre con Trentin a dirigere le operazioni – sul punteggio di 8-17. Nalesso prova a riportare sotto la sua squadra, 12-17 al 12’, ma il Galilei respinge tutti gli assalti offensivi degli avversari e a metà del secondo tempo conduce 16-25. Il Valle prova rientrare, sempre sotto la regia di Nalesso, 21-25 al 18’. Arrivano una serie di viaggi in lunetta del Galilei che però non vengono tramutati in punti. Il contropiede realizzato da Sandri del Galilei chiude la contesa definitivamente. 21-28 il finale.

 

 

VOLKSBANK 3 POINT CONTEST: Il vincitore è Giacomo Nalesso del Valle di Padova con 9 triple messe a segno in finale!

 

ITS MARCO POLO TOP SCORER:  È  sempre Giacomo Nalesso del Volterra con 16 punti di media

 

MIGLIORE TIFOSERIA: Newton-Pertini di Camposampiero.

 

NEXT STOP: si torna in campo venerdì 7 febbraio per na nona tappa della Volksbank Reyer School Cup 2025 denominata S4 Energia. Si gioca, ed è la seconda volta per il torneo scolastico Reyer, presso lo splendido complesso dell’H-FARM di Roncade in provincia di Treviso. Si sfideranno: i padroni di casa dell’H-FARM (Roncade), il Kennedy (Pordenone), Grigoletti (Pordenone) e il Da Vinci (Portogruaro).