TAPPA 9 “S4 ENERGIA” RONCADE
L’Istituto Leonardo da Vinci di Portogruaro vince tutti e tre gli incontri disputati al Beavers’ Dome di H-Farm, a Roncade. I biancoverdi hanno così conquistato il primo posto alla Tappa 9 S4 Energia, strappando il pass per le RB Care Reyer Madness, assieme all’Istituto J.F.Kennedy di Pordenone, classificatosi secondo.

PARTITE
Da Vinci vs Grigoletti: 45-36
H-Farm vs Kennedy: 25-34
H-Farm vs Da Vinci: 37-23
Grigoletti vs Kennedy: 24-27
H-Farm vs Grigoletti: 31-24
Da Vinci vs Kennedy: 42-27
CLASSIFICA
DA VINCVI: 6
KENNEDY: 4
H-FARM: 2
GRIGOLETTI: 0
GAME 1
Da Vinci vs Grigoletti: 45-36 (30-19)
Da Vinci: Scardellato 7, Bin 4, Chiandotto, Mazzuia 7, Martin 3, Veronese, Mio Bertolo, Bernard 2, Barbuio 12, Gasparot 2, Ciganotto 8, Bonollo.
Grigoletti: Anese 17, Pierantoni, Obichuckwu 3, Basso, Desiderio, Napolitano, Prizzon, Catto, Del Grande, Puppi 13, Catto 3, Cancian.
Il Leonardo Da Vinci di Portogruaro supera il Grigoletti di Pordenone con il punteggio di 45-36 al termine di una partita davvero avvincente e ricca di colpi di scena.
Puppi segna il primo canestro della partita per il Grigoletti, pareggia subito Ciganotto del Da Vinci e poi Scardellato e Barbuio confezionano il 6-2 al 2’ per il team di Portogruaro. I ragazzi del Da Vinci, con la bomba di Barbuio, aumentano il vantaggio, 9-2 al 3’. Il divario aumenta velocemente 18-7 al 4’ di gioco con Barbuio a trascinare i suoi. A metà del primo tempo il Da Vinci scappa via definitivamente con cinque punti in fila di Mazzuia, 26-7 il punteggio. Da Vinci che tocca persino il +20, (30-10) al 18’. Negli ultimi due minuti di gara, però, il Grigoletti piazza un break di 9-0 grazie al ficcante gioco perimetrale e all’intervallo il punteggio è di 30-19.
A inizio ripresa, altra tripla del Grigoletti con uno scatenato Giovanni Anese e poi altri cinque punti grazie a Puppi e Cancian, 30-27 al 12’. Il Da Vinci interrompe il parziale di 17-0 con Ciganotto, 32-17 al 13’. Altra bomba dei ragazzi di Pordenone, 32-30 al 14’. Inevitabile arriva il sorpasso con l’ennesima bomba di Anese, 32-33 al 15’ è il primo vantaggio della gara del Grigoletti e timeout Da Vinci. Scardellato riporta avanti il Da Vinci, 34-33 al 16’. Altra tripla dei Anese, 34-36 al 17’, immediato pareggio del Da Vinici, di una sfida sempre più avvincente. Il controsorpasso arriva per mano di Barbuio, 38-36 al 18’. Mazzuia regala il canestro del 40-36 che diventa 42-36 ancora grazie a Barbuio con 1’10 da giocare, timeout Grigoletti. La formazione di Pordenone proprio nel finale smarrisce la via del canestro e il Da Vinci chiude vincendo il primo match con il punteggio di 45-36.
GAME 2
H-Farm vs Kennedy: 15-39
H-Farm: Gusmara 5, Schena, Karanauskas 4, Tabanelli 4, Verardi, Nehreskul 2, Girardelli.
Kennedy: Cauz, Scarel 6, Paro 4, Zoldan 2, Pezzutto 1, Napoli 2, Della Rossa, Colomberotto 9, Vida 4, Puglisi 6, Sist, Begovic 5.
L’H-Farm di Roncade cade tra le mura amiche contro il Kennedy di Pordenone con punteggio finale di 15-39.
Il Kennedy fa subito la voce grossa contro l’H-Farm, 2-7 al 3’. I ragazzi di Pordenone allungano con prepotenza e ottengono un ampio vantaggio metà ripresa, 2-11 il punteggio. La formazione di casa prova a reagire in qualche modo spinto anche dei propri tifosi limando leggermente lo svantaggio, 5-11 al 6’. La squadra ospite chiude, però, avanti nettamente alla prima sirena con il risultato di 7-22. Nel secondo tempo il ragazzi dell’H-Farm, nonostante il grande impegno, non riescono a recuperare tutto il divario, 15-26 al 15’ con Majues Karanauskas che spinge i suoi. I restanti 5 minuti di gara il Kennedy amministra a suo piacere aumentando il vantaggio guidato da Omar Begovic e vince in scioltezza. 15-39 il finale.
GAME 3
H-Farm vs Da Vinci : 23-37 (13-25)
H-Farm: Gusmara 9, Schena, Karanauskas 7, Tabanelli, Verardi 3, Nehreskul 2, Girardelli 2.
Da Vinci: Scardellato 7, Bin 4, Chiandotto 3, Mazzuia 2, Martin 2, Veronese 2, Mio Bertolo, Bernard 3, Barbuio 12, Gasparot, Ciganotto 2, Bonollo.
Il Leonardo Da Vinci di Portogruaro batte facilmente l’H-Farm di Roncade con il punteggio di 37-23.
Buona partenza dell’H-Farm 3-2 al 2’ grazie alla tripla di Gusmara. La replica del Da Vinci è affidata a Barbuio, 3-8 al 3’. Giusto al 5’ di gioco del primo tempo ospiti che conducono 5-14 con i liberi messi a segno da Ciganotto. Sull’asse Ciganotto-Barbuio il Da Vinci allunga in modo perentorio, 5-19 al 6’. Reazione di puro orgoglio della squadra di casa che ottiene un parziale di 6-0, 11-19 al 7’. Il primo tempo si chiude con il punteggio 13-25. L’H-Farm inizia il secondo tempo con il piglio giusto, 18-27 al 13’. La buona circolazione di palla del Leonardo Da Vinci, però, consente agli esterni di Portogruaro di allungare e mettere le mani sul match, 18-32 al 16’. L’ultimo a mollare dei ragazzi di Roncade è Karanauskas, ma non basta il suo talento insieme alla sua fisicità per fermare il Da Vinci. Finisce 23-37 con il Da Vinci raccoglie la seconda vittoria, mentre l’H-Farm rimane fermo ancora a quota zero.
GAME 4
Kennedy vs Grigoletti: 27-24 (16-15)
Kennedy: Cauz, Scarel 6, Paro 2, Zoldan, Pezzutto 6, Napoli 4, Della Rossa 3, Colomberotto 5, Vida, Puglisi, Sist, Begovic 1.
Grigoletti: Anese 6, Pierantoni, Obichuckwu, Basso, Desiderio 5, Napolitano, Prizzon, Catto 3, Del Grande 4, Puppi 6, Catto, Cancian.
È il Kennedy ad avere la meglio nel derby di Pordenone dopo un match deciso solamente nei possessi finali.
Grigoletti parte forte, trovando punti nel pitturato e portandosi avanti 8-4. Segue un botta e risposta dalla lunga distanza, che fissa il punteggio sull’11-7 a metà periodo.
Dopo quasi tre minuti senza canestri, l’istituto Kennedy rompe il digiuno e con un mini break di 4-0 che riporta la gara in parità. Il Grigoletti ritrova ritmo in attacco, mentre entrambe le squadre lottano su ogni possesso. Il primo tempo si chiude in sul 16-15.
Il Kennedy trova il primo vantaggio della gara a inizio secondo tempo, imponendo il proprio ritmo con una difesa aggressiva e portandosi sul 20-25.
Nel finale, il Grigoletti tenta la rimonta e si avvicina 22-25 a un minuto dalla sirena. Tuttavia, il Kennedy gestisce con lucidità gli ultimi possessi e, sfruttando i tiri liberi, chiude la partita sul 24-27, conquistando così la vittoria.
GAME 5
Grigoletti vs H-Farm: 21-24 (6-16)
Grigoletti: Anese, Pierantoni, Obichuckwu, Basso, Desiderio, Napolitano, Prizzon, Catto, Del Grande, Puppi, Catto, Cancian.
H-Farm: Gusmara, Schena, Karanauskas, Tabanelli, Verardi, Nehreskul, Girardelli.
H-Farm domina il primo tempo, spinta dal calore del pubblico di casa, e chiude la prima frazione in netto vantaggio sul 16-6. Nel secondo periodo, il Grigoletti tenta la rimonta e si avvicina fino al -5, ma i Beavers resistono con determinazione e conquistano la prima vittoria della loro storia con il punteggio finale di 31-24.
GAME 6
Kennedy vs Da Vinci: 27-42 (13-24)
Kennedy: Cauz, Scarel, Paro 4, Zoldan, Pezzutto 4, Napoli 4, Della Rossa 2, Colomberotto 5, Vida, Puglisi 8, Sist, Begovic
Da Vinci: Scardellato 10, Bin 2, Chiandotto, Mazzuia 4, Martin, Veronese, Mio Bertolo, Bernard 6, Barbuio 16, Gasparot, Ciganotto 2, Bonollo 2.
Partenza sprint del Da Vinci, che apre il match con un parziale di 7-0. Il Kennedy prova a reagire, ma è ancora l’istituto Da Vinci a dettare il ritmo, trascinato da un ispirato Barbuio (n°9), che spinge i suoi alla doppia cifra di vantaggio sul 19-9. All’intervallo, i ragazzi di coach Marson conducono con autorità sul 24-13. Nella ripresa, il Kennedy tenta di riaprire la gara e riduce il divario fino al 30-25, ma il Da Vinci resta lucido. La squadra di coach Marson sfrutta un’ottima circolazione di palla e, con le triple decisive di Anese e Barbuio, chiude definitivamente i conti. L’istituto Da Vinci espugna la tana dei Beavers con un convincente 42-27.
VOLKSBANK 3 POINT CONTEST: Il vincitore è Gabriele Desiderio del Grigoletti di Pordenone con 9 triple messe a segno in finale!
ITS MARCO POLO TOP SCORER: Barbuio Giovanni del Da Vinci di Portogruaro con 13,33 punti di media
MIGLIORE TIFOSERIA: Istituto Da Vinci di Portogruaro.
NEXT STOP: si torna in campo, stavolta di lunedì, il giorno 10 febbraio. Si gioca a Belluno presso la Palestra ITE Calvi di via Concetto Marchesi 73, la tappa è denominata Marin. A sfidarsi ci saranno: i padroni di casa del Calvi (Belluno), Galilei (Belluno), Leonardo Da Vinci (Belluno) e il Dal Piaz (Feltre).