Un altro Galilei passa per primo: un nome, una certezza!

 

TAPPA 10 “MARIN” BELLUNO

Nella decima tappa della Volksbank Reyer School 2025 altre grandi emozioni al termine di una giornata all’insegna dello sport e della condivisone. Tre vittorie dei ragazzi del Galilei di Belluno che strappano così il pass per la RB Care Reyer Madness. Passa anche il Dal Piaz di Feltre che perde solo una gara proprio contro il Galilei.

 

Galilei Belluno 1^Class

 

PARTITE

Calvi vs Galilei Tiziano: 25-41
Dal Piaz vs Da Vinci: 42-29
Galilei Tiziano vs Da Vinci : 49-30
Calvi vs Dal Piaz: 20-33
Calvi vs Da Vinci: 36-38
Galilei Tiziano vs Dal Piaz: 45-26

 

CLASSIFICA

Galilei Tiziano: 6
Dal Piaz: 4
Da Vinci: 2
Calvi: 0

 

 

GAME 1

Calvi vs Galilei Tiziano: 25-41 (9-16)

Calvi: Acatrinei, Marino, Bartolucci, Saviane, Schiocchet, Centelleghe 3, De Min, Da Canal 1, Nenz, Berra Berto 13, Gardin 6, Dorigo 2.

Galilei Tiziano: Di Palma 6, De Paoli, Marascalchi, Mollo, Paganin 3, Zanne 2, Quariglio 12, Talò, Moramarco 2, Battistello 2, Raccanell0 14.

Il primo derby di Belluno lo vince in scioltezza il Galilei Tiziano capace di battere i cugini del Calvi con un eloquente 41-25 finale.
Avvio scoppiettante con Di Palma che dalla lunga distanza colpisce due volte in fila, 0-6 Galilei. Il Calvi fatica a trovare soluzioni offensive e il Galilei scappa via su 2-10 a metà del primo tempo grazie alle transizioni offensive di Quariglio. Reazione del Calvi affidata ai propri lunghi, 5-10 al 7’. Contro parziale di 4-0 del Galilei, 5-14 al 9’. I primi 10’ di gara si concludono con un botta e risposta nel pitturato con il punteggio di 9-16. Avvio di secondo tempo di assoluta prepotenza del Calvi con le tre bombe infilate da Berto, il leader del Calvi, che diventano quattro grazie a Centelleghe, 21-22 al 13’: sfida che si riapare. Il Galilei, però, risponde con personalità e una grande difesa, raccogliendo un super parziale di 19-0, 21-41 al 18’ a cui il Calvi non riesce a rispondere. Dopo oltre cinque minuti senza segnare Gardin torna a muovere il punteggio per i ragazzi del Calvi con il match ampiamente nelle mani del Galilei. La prima partita va in archivio con il punteggio di 25-41 con il Galilei che fa suo il primo derby di Belluno.

 

 

GAME 2

Dal Piaz vs Da Vinci: 42-29 (21-16)

Dal Piaz: Puliè 17, Susanetto, Secco 5, Lacub, Colla 2, Fantinel, Strapazzon 9, Berton 3, Fanfer, Rizzardini, Bertoldin 6, De Gol.

Da Vinci: Feltrin, Bogo 4, Arnosti, Lulio 9, Piol, Stiletto 2, Modenese 2, Possidente, Monti, Norcen 12, Casagrande, Viel.

l Dal Piaz di Feltre fa sua la seconda gara della tappa vincendo contro il Da Vinci di Belluno con il punteggio di 42-29.

Avvio molto equilibrato, 7-6 al 3’ per l’istituto di Feltre in una partita dai ritmi elevati. Il Dal Piaz prova l’allungo grazie al gioco perimetrale dei suoi esterni, 11-6 al 4’. A metà del primo tempo punteggio di 15-8 con il Dal Piaz che, poco dopo, prova a scappare via con la tripla di Iacub, 18-9 al 7’ e timeout del quintetto di Belluno. Il Da Vinci trova un parziale di 6-0 con Iulio e Modenese, 18-16 al 9’. Alla prima sirena Dal Piaz avanti 21-16 con un’ultima tripla siglata praticamente alla fine del tempo. Difese assolute protagoniste nei primi minuto del secondo tempo. 23-18 al 13’. La squadra di Feltre, subito dopo, allunga sul 27-18 guidata da Berton e Bertoldin che a metà della ripresa diventa 33-20, mentre il Da Vinci costruisce buoni tiri senza realizzarli. Sembra finita ma i ragazzi di Belluno trovano due triple consecutive che riaprono i giochi 33-27 al 16’. Il finale è vibrante, ma alla fine a spuntarla è l’istituto Dal Piaz di Feltre con una serie con transizioni vincenti e il dominio a rimbalzo offensivo piegando così la resistenza degli avversari. 42-29 il finale.

 

 

GAME 3

Galilei Tiziano vs Da Vinci : 49-30 (23-13)

Galilei Tiziano: Di Palma 6, De Paoli, Marascalchi 2, Mollo 1, Paganin 5, Zanne 8, Quariglio 16, Talò 5, Moramarco 2, Battistello 2, Raccanell0 2.

Da Vinci: Feltrin 3, Bogo, Arnosti 3, Lulio, Piol 2, Stiletto, Modenese 2, Possidente, Monti, Norcen 20, Casagrande, Viel.

Altro giro, altra corsa e altro derby di Belluno. Una sfida che il Galilei domina su i due lati del campo concedendo davvero poco al Da Vinci. 49-30 il finale.
A inizio gara, è Arianna Feltrin è l’anima del Da Vinci.
Il Galilei fa però valere la sua notevole prestanza fisica e vola via sul 12-5 al 3’. Quariglio e Di Palma, con il loro talento offensivo, guidano il Galilei terminando il primo tempo avanti in doppia cifra di vantaggio sul 23-13. Il Galilei continua a imporre il proprio ritmo anche nella seconda parte del match, 29-19 al 15’. Il Da Vinci getta il cuore oltre l’ostacolo e prova a recuperare le distanze, 31-26 al 16’. Il Galilei rimette le marce alte e in un amen raggiunge il massimo vantaggio 43-26 con un parziale pesantissimo di 12-0 che chiude la sfida. Seconda vittoria del Galilei che supera il Da Vinci con il punteggio finale di 49-30.

 

 

GAME 4

Calvi vs Dal Piaz: 20-33 (9-20)

Calvi: Acatrinei, Marino, Bartolucci, Saviane, Schiocchet 2, Centelleghe, De Min, Da Canal, Nenz 8, Berra Berto 3, Gardin 3, Dorigo 4.

Dal Piaz: Puliè 14, Susanetto, Secco 2, Lacub, Colla 3, Fantinel, Strapazzon 6, Berton, Fanfer, Rizzardini, Bertoldin 8, De Gol.

Il Dal Piaz di Feltre di aggiudica la sfia contro il Calvi di Belluno con il risultato finale di 33-20.
Eccellente partenza del Dal Piaz di Feltre che fa la voce grossa con il Calvi di Belluno, 6-0 nei primi 90 secondi di gara. Il vantaggio dei ragazzi di Feltre aumenta in modo netto, 12-0 al 3’ con Enea Bertoldin a guidare le operazioni e assoluto protagonista della partita, timeout del Calvi che prova a parlaci sopra. Il parziale viene interrotto da un libero siglato da Gardin, ma il Dal Piaz continua con le sue grandi percentuali dal campo, 16-1 al 5’. Primo canestro su azione del Calvi con Gardin, 16-3 aiutato da Dorigo, 16-5 al 7’. Le due squadre all’intervallo vanno sul punteggio di 20-9. Avvio di ripresa tutto in favore del Calvi che colleziona un promettente 5-0 di parziale, la risposta del Dal Piaz arriva dal perimetro, 23-14 al 12’. Bertoldin continua sotto i tabelloni a fare male agli avversari 27-16 al 16’, il Dal Piaz poi aumenta i giri del motore e scappa via definitivamente tagliando per primo il traguardo con il punteggio finale di 33-20.

 

 

GAME 5

Calvi vs Da Vinci: 36-38 (18-29)

Calvi: Acatrinei, Marino, Bartolucci, Saviane, Schiocchet, Centelleghe 4, De Min, Da Canal, Nenz 6, Berra Berto 6, Gardin 7, Dorigo 13.

Da Vinci: Feltrin 2, Bogo 6, Arnosti, Lulio 4, Piol 2, Stiletto, Modenese 2, Possidente 2, Monti, Norcen 20, Casagrande, Viel.

Calvi e Da Vinci, seppur già eliminati, danno vita a una piacevole partita. Da Vinci che scappa sull’1-6 dopo 120 secondi di gioco e chiude agilmente alla prima sirena avanti sul 18-29 trascinato da Tommaso Norcen. Nella ripresa il Da Vinci prova a controllare la doppia cifra di vantaggio grazie anche all’apporto di Arianna Feltrin, 20-35 al 14’. Parziale di 4-0 del Calvi, che serve a poco perché Norcen è inarrestabile in attacco, 24-37 al 15’. Il Calvi però non ci sta e rientra nel match grazie soprattutto a Berto, Gardin e Dorigo, 36-37 al 18’. Dalla lunetta Norcen, a 7 secondi dalla fine, segna un solo libero e regala la vittoria al Calvi con il Da Vinci che, nell’ultimo possessonon riesce a costruire un buon tiro. 36-38 il finale.

 

 

 

GAME 6

Galilei Tiziano vs Dal Piaz: 45-26 (22-16)

Galilei Tiziano: Di Palma, De Paoli, Marascalchi, Mollo, Paganin 5, Zanne 6, Quariglio 17, Talò, Moramarco, Battistello, Raccanell0 14.

Dal Piaz: Puliè 9, Susanetto, Secco 1, Lacub 2, Colla, Fantinel, Strapazzon 5, Berton 4, Fanfer, Rizzardini, Bertoldin 5, De Gol.

L’ultima partita la vince il Galilei di Belluno che non lascia scampo al Dal Piaz di Feltre: finisce 42-26.
Galilei subito avanti, 0-4 con Quariglio e Zanne sugli scudi. Il Dal Piaz accorcia immediatamente e poi trova anche il pareggio grazie ai propri esterni, 4-4 al 2’. Dopo un canestro ancora di Zanne, arriva il sorpasso della formazione di Feltre con la tripla di Ivan Berton, 9-6 al 4’ che diventa subito dopo 9-8 con il lay-up vincente di Quariglio. A metà del primo tempo conducono i ragazzi del Galilei, 11-12 sempre con Quariglio protagonista. Il team di Belluno aumenta il ritmi gara e con una serie di palle rubare arriva al +5, 11-16 al 7’. La replica di Feltre è affidata al solito lungo Bertoldin. All’intervallo punteggio di 16-22. Vittorio Quariglio, del Galilei, continua a mostrare tutto il suo talento soprattutto nelle giocate in transizione offensiva, 16-26 al 12’. Sotto le plance Simone Maccanello fa il vuoto, 16-28 al 14’. Arriva una reazione di puro orgoglio del Dal Piaz, 22-28 al 15’. Il gioco da 2+1 di Fantinel ridà ossigeno alla formazione del Galilei, 22-31 al 16’. Negli 240 secondi di gioco il Galieli è abilissimo a tenere il vantaggio e chiude trionfando con la tripla di Vittorio Quariglio che vale i titoli di coda della partita. 26-42 il finale.

 

 

VOLKSBANK 3 POINT CONTEST: Il vincitore è Riccardo Zanne del Galilei Tiziano di Belluno con 7 triple messe a segno in finale!

 

ITS MARCO POLO TOP SCORER: Tommaso Norcen del Da Vinci di Belluno con 17,33 di media.

 

MIGLIORE TIFOSERIA: quella dell’Istituto il Leonardo Da Vinci di Belluno.
.

 

NEXT STOP: si torna in campo venerdì 14 febbraio presso il Palasport De Mas di via Gabelli a Belluno. Si gioca la tappa numero 11 del torneo scolastico Reyer. Si sfideranno: Brustolon (Belluno), Catullo (Belluno), Is. Sup. di Feltre e Galilei (Conegliano).