Final Four: le 4 sfidanti per il titolo

Sono partite in 64, sono rimaste in 4.
Le FAB-4 che si contenderanno un posto nella storia del torneo scolastico di pallacanestro più grande d’Italia vivranno una notte speciale, tra sogni ed adrenalina.
Ma chi sono le 4 scuole superiori che si sfideranno in un Taliercio bollente di tifo ed entusiasmo?
Scopriamolo insieme!

IIS Bruno-Franchetti di Mestre

L’Istituto mestrino è l’unico che ha già vinto la Reyer School Cup, alzando il trofeo ben 4 volte consecutive, dal 2015 al 2018. Nella storia resterà la finale decisa all’ultimo secondo con il canestro del 43-41 di Mantovani, sul Liceo Benedetti di Venezia.
Dopo l’ultimo trionfo nel 2018, il Bruno-Franchetti ha partecipato alla Final Four del 2019, perdendo in semifinale, e successivamente non è più riuscito a qualificarsi.
Il Bruno-Franchetti ha vinto tutte e sei le partite disputate nella Reyer School Cup 2025, dimostrando grande carattere e spirito di squadre. La squadra ha diverse bocche da fuoco: Francesco Corato (10 punti di media) è la punta di diamante, ma anche Leonardo Franzoso (5.9), Filippo Dalla Francesca (5.7) e Andrea Ferrotti (4.7) sanno essere marcatori efficaci.
I ragazzi della Prof.ssa Cristina Ferraro puntano dunque al quinto successo assoluto e saranno trascinati dal tifo, sempre caldo e colorito, dei propri tifosi bianconeri.

L’entusiasmo del tifo made in Bruno-Franchetti

 

ISP Parini di Mestre

Il Liceo Parini partecipa alla Reyer School Cup dalla prima edizione in cui erano 16 gli istituti che hanno dato vita al torneo scolastico di pallacanestro. Dopo aver sfiorato in diverse occasioni il pass per le Final Four i ragazzi della Prof.ssa Isabella Brunello hanno finalmente ottenuto la qualificazione nell’edizione 2024, in cui hanno superato il Morin di Mestre in semifinale, ma perso contro il Pacinotti di Mestre, nella finalissima per il titolo.
Ha dominato praticamente ogni partita disputata ed è dunque l’istituto favorito numero 1 per la vittoria finale, ma le Final Four hanno già dimostrato in passato che i pronostici vengono spesso sovvertiti.
Per provare ad alzare il trofeo il Parini schiera il trio delle meraviglie Francesco Eramo (14 punti a partita), Federico Natale (13.5) e Pietro Iannuzzi (praticamente al debutto nel torneo scolastico per aver potuto giocare una sola, ma decisiva partita: lo spareggio per le Final Four in cui ha segnato 16 punti, tutti in un tempo).
Anche i ragazzi del Parini potranno contare sul sostegno dei compagni d’istituto il cui settore sarà tinto di giallorosso.

I giallorossi del Parini

 

Tutte le Final Four saranno trasmesse in diretta sul Canale Youtube della Reyer Venezia.

 

IIS Liceo Stefanini di Mestre

Prima apparizione alle Final Four per il Liceo Stefanini che desideroso di scrivere la storia dopo diversi anni in cui ha sfiorato la partecipazione all’evento conclusivo del torneo scolastico.
I ragazzi del Prof. Simone Tamiello hanno disputato un grande torneo conquistando la tappa all’Arsenale di Venezia con tre vittorie in altrettante partite. In Regular Season lo Stefanini ha superato avversari di livello come Liceo Benedetti e Istituto Vendramin Corner mentre nella fase Madness ha avuto la meglio in rapida successione Levi Ponti di Mirano, Leonardo Da Vinci di Portogruaro e Galilei di Belluno.
Filippo Favaretto (12.8 punti) è il leader tecnico ed emotivo della squadra, ma anche Surdu Elyys Tudor (6.7), Andrea Macrì (6.7), Andrea Manente (4.7) e Alessandro De Nurchis (4) possono stracciare la retina a ripetizione. La squadra ha dimostrato sempre grande carattere e desiderio di stare assieme: la forza del gruppo è la caratteristica principale del Liceo Stefanini.
Un mare biancorosso sarà al fianco dei propri beniamini al Palasport Taliercio, lo Stefanini ci crede!

Stefanini supporters

 

IIS Meucci-Fanoli di Cittadella

Come per lo Stefanini anche per il Meucci-Fanoli… la prima volta non si scorda mai! Una grande emozione coinvolgerà l’istituto padovano che finalmente vive il sogno Final Four.
I ragazzi del Prof. Elia Ballestrin sono la sorpresa della Reyer School Cup, disputando un grande torneo e andando oltre ogni più rosea aspettativa. Nel Qualification Round il Meucci-Fanoli ha conquistato la qualificazione con il secondo posto, alle spalle del Calvi di Padova, grazie al risicato successo sull’Alberti di Abano Terme (25-21) e sul Veronese-Marconi di Chioggia.
Nella fase ad eliminazione diretta l’istituto di Cittadella ha compiuto una vera e propria impresa superando sulla sirena (41-39) il Brocchi di Bassano del Grappa, il Galilei di Castelfranco Veneto e con una clamorosa rimonta il Newton-Pertini di Camposampiero (40-30) nella gara decisiva per il pass Final Four.
Alberto Busatto (9.8 punti a partita) e Silvio Antonello (9) sono i migliori marcatori, ma occhio anche a Cesare De Santi (4) e Davide Khalfi (4).
Il Meucci-Fanoli vuole continuare a stupire e la sensazione è che “They didn’t come so far, just to come so far”. Una marea bianca è pronta ad invadere il Taliercio di tifo e passione.

Il tifo del Meucci-Fanoli