Il Brocchi di Bassano Mostra i muscoli e vince la quattordicesima tappa!

TAPPA 14 “GRUPPO COSMO” CASTELFRANCO

Al Pala Avenale di Castelfranco Veneto si è svolta la quattordicesima tappa della Volksbank Reyer School Cup 2025. Una giornata ricca di colpi di scena in un’atmosfera caldissima, A spuntarla sono stati i ragazzi del Brocchi di Bassano del Grappa che vincono tutte le gare giocate. Al secondo posto si piazza il Galilei di Castelfranco Veneto. Entrambe le squadra staccano il pass per la Reyer Madness.

PARTITE

Risultati
Galilei vs Rosselli: 39-4
Brocchi vs Belzoni: 33-17
Galilei vs Belzoni: 49-30
Brocchi vs Rosselli: 53-6
Belzoni vs Rosselli: 50-13
Galilei vs Brocchi: 19-29

CLASSIFICA

Brocchi: 6
Galilei: 4
Belzoni: 2
Rosselli: 0

 

Liceo Brocchi 1º Class.

GAME 1

Galilei vs Rosselli: 39-4 (20-0)

Galilei: Zuin, Girardello 2, Santolin, Ferrara, Boscaro 10, De Grandis 2, Pashia 7, Mbow 8, Salvador, Rizzolo, Manente 4, Pontarolo 6.

Rosselli: Mistro, Zi Ye, Guglielmin, Vartolomei 2, Guidolin 2.

Il derby di Castelfranco Veneto lo vince il Galilei che si impone con autorità contro il Rosselli. 39-4 il finale.
Un avvio di gara dove le difese hanno la meglio sui rispettivi attacchi, il primo canestro è del Galilei: 2-0 al 5’. Poco dopo arrivano due transizioni vincenti guidate da Boscaro che permettono al Galilei di volare sul 6-0 al 7’ che diventa, un minuto più tardi, 10-0 con quattro punti in fila di Lamine Mbow. Alla prima sirena, Galilei nettamente avanti con il punteggio 20-0 e partita già in archivio. Nella ripresa il Rosselli mette tanto orgoglio in campo nonostante di divario di punteggio con gli avversari continuando a lottare su ogni pallone. Vartolomei segna in primo canestro per il Rosselli: 28-2 al 15’. Il contributo del Rosselli arriva anche da Guidolin che infila, da sotto, i punti del 34-4 al 17’. Il derby alla fine è del Galilei che supera i cugini del Rosselli con il risultato di 39-4.

 

 

GAME 2

Brocchi vs Belzoni: 33-17 (14-5)

Brocchi: Rutter 2, Fayle 1, Ruegg 5, Pagnon, Simionato, Fontana, Brusadin 2, Lukic 15, Mottin, Pedon 1, Bragagnolo 3, Benetti 4.

Belzoni: Mario 2, Carraro, Bortoli, Pedron 4, Curatola 4, Mimo, Ravenni 2, Pulejo, Ruffin 2, Zanotti, Coccato 4, Kaikoja.

Il Brocchi supera il Belzoni di Padova con il risultato di 33-17 in una partita condotta dai ragazzi di Bassano dall’inizio alla fine.
Il Brocchi di Bassano parte in modo molto aggressivo in difesa ed è capace di infilare gli avversari con due transizioni consecutive grazie a Rueegg e Lukic, 4-0 al 3’. Il vantaggio del team di Bassano si spinge fino al 6-0 e poi viene interrotto dal Belzoni. Il gioco, per vie interne, del Brocchi produce, a metà primo tempo, la doppia cifra di vantaggio, 13-2. L’arma vincente dei bassanesi sono i tanti contropiedi: una squadra capace di correre il campo in maniere esemplare, un aspetto del gioco che fa la differenza nella prima parte di gara che termina con il punteggio di 14-5. Nel secondo tempo il Brocchi dà subito la spallata decisiva al Belzoni portandosi avanti nel punteggio per 24-7 al 13’ con Filippo Rutter a dettare i ritmi e Erik Lukic come scorer. L’ultimo a mollare del Belzoni di Padova è Alberto Pedron che prova a riportare sotto la sua squadra, 26-15 al 17’, ma è troppo tardi perché il Brocchi rimane in controllo del match e chiude vincendo per 33-17.

 

 

GAME 3

Galilei vs Belzoni: 49-30 (19-12)

Galilei: Zuin 15, Girardello 6, Santolin, Ferrara, Boscaro 2, De Grandis 16, Pashia, Mbow 4, Salvador, Rizzolo, Manente 4, Pontarolo 2.

Belzoni: Mario 2, Carraro 5, Bortoli 3, Pedron 3, Curatola, Mimo 3, Ravenni, Pulejo, Ruffin 3, Zanotti 2, Coccato 9, Kaikoja.

Sfida molto accesa tra il Galilei e il Belzoni di Padova. Al termine di un match inteso ad essere premiati sono i ragazzi di Castelfranco Veneto che si impongono con il punteggio di 49-30.
Buona partenza del Belzoni di Padova guidato da Pedron, 0-4 al 2’, ma pronta replica del Galilei che impatta al 3’ sul 4-4. In campo si gioca con grande intensità, il match rimane sempre sul filo dell’equilibrio, 9-6 a metà del primo tempo in favore del quintetto di Castelfranco. Il Galilei, però, nella seconda parte di gara, grazie a una serie di viaggi in lunetta, allunga sul 13-6 al 7’ e poi termina alla prima sirena avanti sul 19-12 con i canestri di De Grandis e Manente per Castelfranco e Carraro (tripla) per Padova. Il Belzoni ci crede e lima lo svantaggio fino al -5 (19-14) al 12’, ma non tarda ad arrivare la reazione del Galilei con il solito De Grandis protagonista, 25-16 al 13’. Nuovo massimo vantaggio in doppia cifra per la compagine di Castelfranco, 29-18 al 14’. Al resto ci pensa Nicola Zuin che inventa una bomba da casa per il 36-21 al 16’ che manda definitivamente i titoli di coda sul match. Il Galilei nel finale dilaga: finisce 49-30.

 

Brocchi

GAME 4

Brocchi vs Rosselli: 53-6 (33-6)

Brocchi: Rutter, Fayle 2, Ruegg, Pagnon, Mocellin 4, Lazzarotto 4, Brusadin 13, Lukic 12, Mottin 15, Pedon 2, Bragagnolo, Benetti 1.

Rosselli: Mistro 2, Zi Ye, Guglielmin, Vartolomei 2, Guidolin 2.

Il Brocchi di Bassano del Grappa batte, con ampio scarto, il Rosselli di Castelfranco Veneto. 53-6 il finale.
Brocchi che viaggia a vele spiegate contro il Rosselli, 12-0 al 3’. Purtroppo il Rosselli perde per infortunio Wang Zi Ye. Il primo tempo si chiude con netto vantaggio del Brocchi che non fa sconti a nessuno sul 33-6. La ripresa serve solo per fissare il punteggio della gara. Finisce 53-6.

 

 

GAME 5

Belzoni vs Rosselli: 50-13 (31-11)

Belzoni: Mario 16, Carraro, Bortoli 4, Pedron 3, Curatola, Mimo 2, Ravenni 15, Pulejo, Ruffin 7, Zanotti 3, Coccato, Kaikoja.

Rosselli: Mistro 2, Zi Ye, Guglielmin 3, Vartolomei 4, Guidolin 4.

Belzoni di Padova e Rosselli di Castelfranco sono già eliminate, ma danno vita – comunque – a una partita giocata con grande impegno. All’intervallo il quintetto padovano conduce 31-11. Nel secondo tempo il Belzoni non solo controlla il vantaggio, ma lo aumenta e termina dopo 20’ di gara sul 50-13.

 

GAME 6

Galilei vs Brocchi: 19-29 (13-13)

Galilei: Zuin 6, Girardello 3, Santolin, Ferrara, Boscaro 5, De Grandis 5, Pashia, Mbow, Salvador, Rizzolo, Manente, Pontarolo.

Brocchi: Rutter, Fayle 1, Ruegg, Pagnon, Lazzarotto 2, Fontana, Brusadin, Lukic 12, Mottin, Pedon 6, Bragagnolo, Benetti 8.

Ultima sfida in programma con i ragazzi del Brocchi e quelli del Galilei già con il pass in tasca per la Madness. Il match vale il primo posto della tappa numero 14 di regular season della VolksbankReyer School Cup 2025. Alla fine vince il Brocchi d Bassano che supera il Galilei di Castelfranco Veneto con il punteggio di 29-19.
È il Galilei di Castelfranco a iniziare meglio, 6-2 al 5’ con Nicola Zuin che in regia fa la differenza e Federico Girardello nel ruolo di guardia tiratrice. La replica del Brocchi di Bassano non tarda ad arrivare grazie ai propri esterni che trovano soluzioni dal perimetro, 8-11 all’8’ e primo vantaggio dei team bassanese. Alla prima sirena, perfetta parità, col risultato di 13-13. In avvio di secondo tempo, parziale di 6-0 in favore del Brocchi guidato da un super Erik Lukic, 13-19 al 13’. A metà del secondo tempo il quintetto del Brocchi mantiene due possessi di vantaggio, 15-21. L’affondo decisivo per i ragazzi di Bassano lo piazza Matteo Benetti che porta i suoi in doppia 17-27 al 19’. L’ultimo minuto è normale accademia: finisce 19-29.

 

VOLKSBANK 3 POINT CONTEST: Il vincitore è Andrea Mistro del Rosselli con 6 triple messe a segno in finale!

 

TOP SCORER: È Erik Lukic del Brocchi di Bassano con 13 punti di media a partita.

 

MIGLIOR TIFOSERIA: Belzoni di Padova.

 

NEXT STOP: si torna in campo venerdì 28 febbraio per la tappa, denominata ITS Marco Polo Academy, numero 15 e penultima della regular season. Il campo di gioco è quello della Palestra Virgilio di Mestre. A sfidarsi, con la prima palla a due alle ore 8:30, ci saranno: Bruno (Mestre), Zuccante (Mestre), San Marco (Mestre) e Berto (Mogliano Veneto).