TAPPA 15 “ITS MARCO POLO ACADEMY” MESTRE
Al PalaVirgilio di Mestre si è svolta la quindicesima e penultima tappa targata ITS Marco Polo Academy. Spettacolo in campo e sugli spalti in una giornata ricca di divertimento ed entusiasmo. Con un en plein di vittorie sono i padroni di casa del Bruno Franchetti ad aggiudicarsi il round. Al secondo posto lo Zuccante di Mestre che stacca l’altro pass per la Madness.
PARTITE
Risultati
Bruno-Franchetti vs Zuccante: 38-32
San Marco vs Berto: 28-38
San Marco vs Bruno-Franchetti : 14-44
Berto vs Zuccante : 18-42
Zuccante vs San Marco : 46-29
Bruno-Franchetti vs Berto : 40-20
CLASSIFICA
Bruno-Franchetti : 6
Zuccante : 4
Berto : 2
San Marco : 0

GAME 1
Bruno-Franchetti vs Zuccante: 38-32 (17-13)
Bruno-Franchetti: Franzoso 7, Dal Mas, Dalla Francesca 9, Scordilli 2, Cresta, Posapiano 1, Bergamo, Nicolazza, Corato 9, Gazzara, Pavan 4, Ferrotti 6.
Zuccante: Rorato 6, Inchiostro, Isandelli, Vio, Busetto 6, Channa 2, Miotti, Militello 6, Basso, Rizzi 3, Camporese 9, Mantovan.
Nel primo derby di Mestre, il Bruno-Franchetti passa in rimonta contro lo Zuccante. 38-32 il finale.
Il primo canestro lo realizza lo Zuccante con il lungo Camporese dopo 120 secondi di gioco, l’immediato pareggio e poi il sorpasso dei ragazzi del Bruno lo firma Corato, 5-2 al 3’. Zuccante che allora si affida alle incursioni di Rorato e al contropiede di Militello, 5-6 al 5’. Match che rimane sul filo dell’equilibrio fino al 6’ (8-8), poi dalla lunga distanza Rizzi regala il +3 ai ragazzi dello Zuccante che hanno anche la capacitò di alzare il livello difensivo allungando sul 9-13 all’8’ grazie all’ottimo Camporese. Il Bruno reagisce con veemenza e, in meno di 2 minuti, confeziona un break di 8-0 chiudendo così all’intervallo avanti sul 17-13. Nella ripresa il quintetto del Bruno continua a spingere, 18-13 al 12’, dalla parte opposta Camporese, si carica sulle spalle la propria squadra, infila la bomba del 18-16 al 13’ che poco dopo grazie a due liberi diventa 18-18. Partita fatta di break e contro break: altro miniparziale del Bruno guidato da Ferrotti, 22-18 al 14’ preciso. Il Bruno di affida soprattutto a Corato che sotto i tabelloni fa la voce grossa sui due lati del campo, 28-22 al 17’. La tripla di Dalla Francesca vale il massimo vantaggio per Bruno, 31-24 al 18’ e poco dopo quella di Dal Mas chiude definitivamente i conti sul +8 con meno di 50 secondi di gioco. Il Bruno batte lo Zuccante con il punteggio di 38-32.
GAME 2
San Marco vs Berto: 28-38 (22-12)
San Marc0: Carraro, Gianola 14, Caldart 3, Pellegrini, Muffato, Simion, Cecchinato 5, Scaramuzza, Tronchin 3, Gorghetto, Danesin 3.
Berto: Intermite, Scaramuzza 9, Marchiori, Misserotti 2, Yakovlyel, Baldassa 3, Degan, Bernardi, Carraro 18, Perrone 3, Faggian 3, Vian.
Il Berto di Mogliano supera con autorità il San Marco di Mestre con il risultato di 38-28 al termine di una bella sfida.
Avvio scoppiettante del San Marco, 0-5 dopo meno di 60 secondi di gioco. Il Berto interrompe il parziale con un libero messo a segno, seguito da una tripla, per il 4-5 al 3’. Il San Marco allunga di nuovo con grande prepotenza, 4-8 al 5’ e timeout Berto. È la difesa del team di Mestre a fare la differenza, il libero di Danesin regalano al San Marco il massimo vantaggio, 4-9 al 6’. Dalla parte opposta Perrone mette a segno sei punti consecutivi e con l’aiuto dei compagni piazza un super parziale di 9-0, 13-9 al 7’ e pronto timeout del San Marco. Alla prima sirena i ragazzi di Mogliano terminano avanti in doppia cifra sul 22-12. Nel secondo tempo il Berto amministra al meglio l’ampio vantaggio, toccando il +12 al 12’ (26-14). Il San Marco non si arrende, ma il divario accumulato dal quintetto di Mestre rimane di una dozzina di punti e appena dopo il 16’ aumenta ulteriormente, 31-16. Il San Marco, però, non si arrende e in un amen piazza un break di 6-0, 31-22 con 3’12” sul cronometro e immediato timeout del Berto. Il parziale del San Marco continua, 31-25 al 18’ esatto. Il Berto interrompe il digiuno di punti con un libero di Faggian, 32-25 con 90 secondi ancora da giocare. La bomba di Scaramuzza del Berto chiude la partita. Finisce 38-28.

GAME 3
San Marco vs Bruno-Franchetti : 14-44 (8-28)
San Marc0: Carraro, Gianola, Caldart 3, Pellegrini, Muffato 4, Simion, Cecchinato 5, Scaramuzza, Tronchin 2, Gorghetto, Danesin.
Bruno-Franchetti: Franzoso 9, Dal Mas2, Dalla Francesca 4, Scordilli, Cresta, Posapiano 4, Bergamo, Nicolazza 4, Corato 10, Gazzara 5, Pavan 2, Ferrotti 4.
Altro derby di Mestre, questa volta tra il Bruno e il San Marco. A vincere in modo netto è il liceo Bruno-Franchetti guidato da un super Francesco Corato. Eloquente il +30 finale (44-14)
Super avvio del Bruno, 4-0 al 2’ con il San Marco incapace di reagire e di accumulare subito un passivo di 8 lunghezze, 10-2 al 4’. Il gioco interno del Bruno, con Ferrotti, fa male al San Marco, 12-3 al 5’. Dalla parte opposta Muffato accorcia con una bella tripla frontale, 12-6 al 6’. Il Berto si affida alla sua guardia tiratrice Leonardo Franzoso che firma un gioco dal 4 punti (tripla e libero), 18-7 all’8’. La formazione di Mogliano dilaga nel finale di primo tempo con il contributo di tutta la squadra: alla prima sirena eloquente il punteggio di 28-8. Nella ripresa, Bruno in totale controllo con Corato che piazza una schiacciata da poster al 13 fissando il punteggio sul 34-13. Il quintetto del Bruno tocca anche il +26 (40-14) al 17’. Finisce con 44-14.
GAME 4
Berto vs Zuccante : 18-42 (13-20)
Berto: Intermite, Scaramuzza 8, Marchiori, Misserotti 4, Yakovlyel, Baldassa, Degan 2, Bernardi, Carraro 4, Perrone, Faggian, Vian.
Zuccante: Rorato 6, Inchiostro 2, Isandelli, Vio, Busetto, Channa, Miotti 1, Militello 1, Basso 2, Rizzi 3, Camporese 23, Mantovan.
Sfida intensissima tra il Berto di Mogliano e lo Zuccante di Mestre. Dopo un tempo e mezzo equilibrato il quintetto mestrino scappa via guidato da Mattia Camporese senza voltarsi più indietro vincendo con il punteggio di 39-18.
Inizio di gara equilibrato, 3-4 al 2’ in favore dello Zuccante. Ritmi altissimi, si gioca in un’atmosfera bellissima e i decibel sono altissimi. Camporese insacca la tripla del 4-9 al 4’. Lo stesso Camporese continua il suo show personale 4-13 al 5’ e timeout Berto. La formazione di Mestre scappa via sul 7-20 al 9’, ma il Berto reagisce e lima, in un amen, lo svantaggio. Alla prima sirena, Zuccante al comando sul 13-20. Lo Zuccante fatica comunque a mantenere il vantaggio, 15-21 al 14’, il Berto ci crede ma il solito Camporese impone i suoi centimetri e il suo talento, 15-26 al 15’. Un minuto dopo i ragazzi dei Mestre doppiano quelli di Mogliano, 15-30 e minuto di sospensione del Berto. La partita di fatto è chiusa con lo Zuccante che va oltre quota 20 lunghezze di vantaggio e poi fissa il punteggio alla sirena sul 18-42.
GAME 5
Zuccante vs San Marco : 46-29 (18-28)
Zuccante: Rorato 2, Inchiostro 4, Isandelli 2, Vio 2, Busetto 4, Channa 2, Miotti, Militello 12, Basso, Rizzi 3, Camporese 15, Mantovan.
San Marc0: Carraro, Gianola 13, Caldart, Pellegrini 4, Muffato, Simion 2, Cecchinato, Scaramuzza, Tronchin 8, Gorghetto 3, Danesin.
San Marco con le marce alte in avvio, 7-0 dopo 90 secondi di partita. Zuccante che si affida come di consueto a Camporese, 7-2 al 3’. La buona circolazione di palla unita alle buone percentuali da oltre l’arco, permettono al San Marco di allungare in modo deciso, 16-4 al 4’. A metà primo tempo San Marco sempre in controllo, 20-10. La bomba di Rizzi ridà energia allo Zuccante, 20-13 al 6’. All’intervallo San Marco ancora davanti sul 28-18 grazie anche alla tripla di Tronchin. Lo Zuccante non demorde e rientra fino al -2, 28-26 al 12’ grazie alle incursioni di Militello. Al 13’ perfetta parità (28-28) con Rorato che inventa il canestro dell’aggancio e timeout San Marco. Il quintetto del San Marco arriva stremato nel finale di gara e inevitabile arriva il sorpasso, 28-30 grazie sempre all’ottimo Militello, poi ci pensa Camporese: tripla del 28-34 al 15’. Un parziale di devastante che non finisce mai: dopo il liberi di Camporese e il canestro di Militello, 28-43 al 18’. Il San Marco mette un punto a referto nella ripresa. 29-46 il finale.
GAME 6
Bruno-Franchetti vs Berto : 40-20 (20-8)
Bruno-Franchetti: Franzoso 8, Dal Mas, Dalla Francesca 2, Scordilli, Cresta 2, Posapiano 7, Bergamo, Nicolazza 3, Corato 4, Gazzara 2, Pavan 8, Ferrotti 4.
Berto: Intermite 2, Scaramuzza 6, Marchiori, Misserotti 4, Yakovlyel 1, Baldassa, Degan, Bernardi, Carraro 2, Perrone 5, Faggian, Vian.
Partenza a razzo dei padroni di casa del Bruno (7-0) con il trio Posapiano-Franzoso-Gazzara. Il Berto si sblocca, ma ancora Posapiano dalla lunga distanza sigla il 10-2 dopo tre minuti dall’inizio del match. Continua il Bruno a dettare il ritmo arrivando sul 18-2 al giro di boa spinto dal caloroso pubblico. Il liceo di Mogliano prova con grinta e cuore a rientrare in partita ed il primo tempo si chiude 20-8.
Al rientro in campo è Corato a sbloccare il punteggio inchiodando poi al ferro il 25-10.
I padroni di casa viaggiano ad un altro ritmo e controllano la partita fino al 40- 20 finale conquistando la quindicesima tappa e regalando grande spettacolo.
VOLKSBANK 3 POINTS CONTEST: vincitore è Nicola Scaramuzza del Liceo Berto di Mogliano con 10 triple messe a segno in finale.
TOP SCORER: È Mattia Camporese dello Zuccante di Mestre con 19 punti di media a partita.

NEXT STOP: si torna in campo venerdì 7 marzo, con palla a due alle ore 8:30, per la sedicesima e ultima tappa del torneo scolastico Reyer, denominata IN’S Mercato. Il campo di gioco sarà quello dell’IIS Alberti di Abano Terme. A sfidarsi ci saranno: Alberti (Abano Terme), Calvi (Padova), Meucci (Cittadella) e Veronese (Chioggia).