“Il Giorgione paura non ne ha!” e si aggiudica la tappa

TAPPA 12 MARIN CASTELFRANCO VENETO

Altre grandi emozioni per il dodicesimo appuntamento del prestigioso torneo scolastico della Volksbank Reyer School Cup 2025. Sul rettangolo di gioco della Palestra Scuola Nightingale di Castelfranco Veneto a trionfare è l’istituto Giorgione di Castelfranco Veneto che vince tutte e tre le sfide. Al secondo posto si piazza il Martini. Giorgione e Martini, quindi, staccano il pass per la Reyer Madness.

PARTITE

Nightingale vs Sartor: 22-21
Martini vs Giorgione: 23-24
Nightingale vs Martini: 9-32
Giorgione vs Sartor: 45-25
Sartor vs Martini: 12-40
Nightingale vs Giorgione: 24-45

CLASSIFICA

Giorgione: 6
Martini: 4
Nightingale: 2
Sartor: 0

 

GAME 1

Nightingale vs Sartor: 22-21 (12-6)

Nightingale: Guin, Fassina, Caon 8, Lena 2, Adami 4, Squizzato, Volpato 8, Zuin, Stecca, Salamone, Santi.

Sartor: Bianco 2, Piva, Rizzato 3, Beltrame, Zen 12, Leibanti 2, Bergamin, Fraccaro, Gazzola, Dainese 2.

Nightingale sul filo di lana batte il Sartor 22-21 al termine di un match emozionante.
Il primo canestro lo segna il Sartor dopo oltre 3 minuti di gioco. La squadra padrone di casa replica pareggiando a metà del primo tempo grazie a un veloce contropiede e poi mette la testa vanti con i due liberi di Lena. Ma non basta perché un’altra transizione regala il 6-2 al 7’ ai ragazzi del Nightingale. Il Sartor però non demorde e ottiene un mini parziale di 4-0 cha vale il nuovo pareggio; 6-6 all’8. Il Nightingale attraverso il gioco perimetrale chiude davanti all’intervallo con il punteggio di 12-6. In avvio di secondo tempo il Nightingale doppia velocemente gli avversari, 14-7 al 12’. La sfida sembra indirizzata verso i padroni di casa che allungano fino al 16-7 al 14’, ma arriva la reazione ospite con un parziale di 4-0 e giusto a metà del secondo tempo il punteggio è fissato sul 16-11. Il Nightingale ribatte con in gioco interno ripigliando slancio, 20-12 al 17’. Ma non è finita, contropiede e poi tripla del Sartor, 20-17 al 18’. Ci pensa Caon a firmare i punti +5, 22-17 al 19’. Ma non è ancora finita e le emozioni continuano. Il Sartor, infatti, di puro orgoglio mette a segno 4 punti in un amen, ma poi sbaglia il tiro della vittoria con Rizzato. 22-21 il finale.

 

 

 

GAME 2

Martini vs Giorgione: 23-24 (16-8)

Martini: Pasinato 3, Antonello 6, Scatto, Barrichello, Brustolon, Xia, Fraccaro 10, Pellizzari, Scremin, Reginato 2, Trentin, Garbui 2.

Giorgione: Sabetta, Agnolin, Sartor, Ramazzina, Scapinello 5, Graziotto, Rossi 12, Cecchin, Vezzi, Cocco, Cinel, Sbrissa 7.

Martini e Giorgione giocano una partita memorabile. Alla fine si aggiudica il match il Giorgione dopo una clamorosa rimonta e grazie al buzzer beater di Sbrissa. 24-23 il finale.
Super partenza del Martini 6-0 al 2’, ritmi altissimi che rimettono subito in carreggiata il Giorgione, 6-4 al 3’, ma il Martini insiste e fa la differenza soprattutto nel pitturato: 8-4 al 4’ e timeout del Liceo Giorgione. Il Martini scappa via definitivamente appena dopo la metà del primo tempo con una serie di contropiedi spettacolari, 16-5 il punteggio, con il Giorgione inchiodato a soli 5 punti. Per oltre 3 minuti le squadre non mettono punti a referto e nei secondi finali il quintetto del Giorgione trova buone soluzioni offensive limando il divario: alla prima sirena punteggio di 16-8. Nel secondo tempo le squadre si battono con grande energia, il Giorgione torna nel match con un veloce parziale di 8-2 (18-16 al 12’) e poi
piazza il sorpasso, 18-19 al 13’ che diventa persino 18-21 al 14’ un parziale complessivo di 13-2 che cambia la contesa. Il Martini reagisce dopo alcuni minuti di difficoltà trovando un contro parziale di 4-0, 23-21 al 16’. Il finale di gara è accesissimo, la partita diventa una tonnara: il Giorgione dalla lunetta con Sbrissa sbaglia due liberi, 23-21 con 32” secondi sul cronometro. L’ultimo possesso è ancora del Giorgione, Sbrissa dalla lunga distanza, con una preghiera, sulla sirena firma il canestro della vittoria. Finisce 23-24 con il Liceo Giorgione in festa.

 

Martini

 

GAME 3

Nightingale vs Martini : 9-32 (6-14)

Nightingale: Guin, Fassina 2, Caon 5, Lena, Adami, Squizzato, Volpato, Zuin, Stecca, Salamone 2, Santi.

Martini: Pasinato 9, Antonello 10, Scatto 2, Barrichello, Brustolon, Xia, Fraccaro, Pellizzari 5, Scremin 4, Reginato, Trentin 2, Garbui.

Il Martini fa la voce grossa con Nightingale e grazie a un parziale di 18-0 a inizio ripresa vince facilmente il match. 32-9 il finale.
Nightingale parte con le marce alte, 4-0 al 2’, Martini che reagisce con veemenza trovando la parità 4-4 al 4’. La formazione ospite però accelera grazie a delle buona transizioni mettendo la testa avanti guidata da Antonello e poi doppia gli avversari, 4-8 al 7’. Antonello, il play del Martini, continua a fare male agli avversari, 6-12 all’8. Il primo tempo va in archivio sul punteggio di 6-14 con gli ospiti in ampio controllo. Martini in doppia cifra di vantaggio al 12’, 6-21 e Nightingale incapace di bloccare i piccoli avversari soprattutto Leonardo Antonello. Gli ospiti dilagano, 6-32 appena dopo la metà del secondo tempo con un parziale aperto di 18-0 che non si arresta più fino al libero segnato dai padroni di casa. Vince, quindi, con autorità il Martini con il punteggio finale di 9-32.

 

Giorgione

 

GAME 4

Giorgione vs Sartor: 45-25 (29-13)

Giorgione: Sabetta 3, Agnolin 2, Sartor 2, Ramazzina 2, Scapinello 4, Graziotto 5, Rossi 12, Cecchin, Vezzi 4, Cocco 2, Cinel, Sbrissa 3.

Sartor: Bianco, Piva 2, Rizzato, Beltrame, Zen 16, Leibanti 3, Bergamin, Fraccaro, Gazzola 2, Dainese.

Il Giorgione fa sua la gara numero 4 della tappa di Castelfranco Veneto e non lascia scampo ai ragazzi del Sartor. Un dominio netto e il punteggio finale di 45-25 la dice lunga sull’andamento della partita.
Il Giorgione mette subito le cose in chiaro con il Sartor 5-10 al 2’ con una sfida che in avvio è caratterizzata da ritmi forsennati. Poi per quasi tre minuti le due sfidanti non mettono più punti a referto, ma il Liceo Giorgione al 6’ è ampiamente avanti in doppia cifra, 5-18. Alla prima sirena il match è già archivio con Giorgione al comando per 13-29. Nel secondo tempo il Giorgione amministra l’ampio vantaggio e chiude 20 minuti di assoluto dominio con il risultato finale di 25-45.

 

Nightingale

 

GAME 5

Sartor vs Martini: 12-40 (8-23)

Sartor: Bianco, Piva, Rizzato, Beltrame, Zen 8, Leibanti 2, Bergamin, Fraccaro, Gazzola, Dainese2.

Martini: Pasinato 5, Antonello, Scatto 1, Barrichello 2, Brustolon, Xia, Fraccaro 4, Pellizzari 14, Scremin, Reginato 2, Trentin 2, Garbui 10.

Il quinto derby di Castelfranco Veneto regala una partita vinta con autorità dal Martini sul Sartor con il risultato finale di 40-12.
Il Martini inizia con il piglio giusto 8-3 al 4’, mentre il Sartor, nonostante lo sforzo difensivo, non riesce ad arginare la buona circolazione di palla degli avversari. A metà del primo tempo 13-5 punteggio. Il Martini, in maglia granata, prende il volo grazie ai ripetuti assalti al ferro dei suoi esterni, 17-5 al 7’. Alla prima sirena punteggio di 25-8. Nella seconda parte di gara, normale amministrazione per il Martini che chiude il match vincendo per 40-12.

 

GAME 6

Nightingale vs Giorgione: 24-45 (14-24)

Nightingale: Guin, Fassina 3, Caon 5, Lena 2, Adami 2, Squizzato 2, Volpato 10, Zuin, Stecca, Salamone, Santi.

Giorgione: Sabetta, Agnolin 3, Sartor 17, Ramazzina, Scapinello 2, Graziotto, Rossi 9, Cecchin, Vezzi 4, Cocco 4, Cinel, Sbrissa 6.

Il Giorgione fa prova di forza con i padroni di casa del Nightingale vincendo per 45-24.
Super avvio del Giorgione che infila un 4-0 in partenza, Nightingale replica con un canestro dalla lunga distanza e due dalla media, 4-7 al 3’. Gli ospiti insaccano la tripla del pareggio, 7-7 al 4’. Altro botta e risposta dai 6.75, 10-10 al 5’. Il quintetto del Giorgione allunga in modo deciso guidato dalle capacità balistiche di Rossi, 20-10 al 7’. Il parziale della formazione ospite si spinge fino al 12-0 e solo nel finale di primo tempo Nightingale si sblocca. All’intervallo, dell’ultima gara, 24-14 il risultato. Un secondo tempo dove non si mettono punti a referto nei primi due minuti di gioco, poi il Giorgione sfrutta ancora le soluzioni perimetrali: 29-16 al 15’, mentre per il Nightingale l’ultima a mollare è la bravissima Marta Squizzato. Nel finale di gara, Alberto Sbrissa del Liceo Giorgione, si traveste da Vince Carter e piazza una schiacciata senza senso che è il poster del match. 45-24 il finale.

 

VOLKSBANK 3 POINT CONTEST: Il vincitore è Gabriele Rossi del Giorgione con 8 triple messe a segno in finale!

 

TOP SCORER: È Tommaso Zen del Sartor  con 12 punti di media.

MIGLIORE TIFOSERIA: I ragazzi del Giorgione

.

 

NEXT STOP: si torna in campo venerdì 21 febbraio per la tappa, denominata Pellegrini, numero 13. Il campo di gioco è quello dell’Istituto Duca degli Abruzzi di Padova. A sfidarsi, con la prima palla a due alle ore 8:30, ci saranno i padroni di casa del Duca degli Abruzzi, l’Ippolito Nievo (Padova), il Fermi (Padova) e il Gymnasium Patavinum (Padova).