TAPPA 11 “COSMO GRUPPO” BELLUNO
Neanche a dirlo… un altro istituto Galilei vince la seconda tappa ad alta quota!
L’undicesima tappa incorona, infatti, l’istituto Galilei di Conegliano che fa percorso netto con tre vittorie su altrettante partite. Al secondo posto si piazza l’Istituto Segato di Belluno. Le due compagini staccano dunque il pass per la Reyer Madness al termine di una mattinata ricca di basket e divertimento.
PARTITE
Brustolon vs Catullo: 26-16
Ist. Sup. Feltre vs Galilei: 16-35
Ist. Sup. Feltre vs Brustolon : 16-29
Galilei vs Catullo: 39-14
Catullo vs Ist. Sup. Feltre: 0-0
Brustolon vs Galilei: 0-0
CLASSIFICA
Galilei: 6
Brustolon: 4
Ist. Sup. Feltre: 2
Catullo: 0

GAME 1
Brustolon vs Catullo: 26-16 (13-4)
Brustolon: Zappetti, Demitri, Dal Zotto 6, Dal Farra 6, Sponga, Feola, De Min, Moro 12, Ganz, Squaiera, Olivotto 2, Da Rold.
Catullo: Tormen, Groppa, De Polo 7, Zanco, De Nes, Ferraro 6, Durbacea 2, Da Col, Kaltak, Marcon, Barioli, Sinami.
Si parte subito con il derby di Belluno. Una sfida accesissima tra Brustolon-Segato e Catullo che alla fine dei 20’ di gara premia i ragazzi del Brustolon che si impongono con il risultato 26-15 guidati dal talento offensivo di Alex Moro.
Il primo punto della partita lo sigla Moro del Brustolon-Segato dalla lunetta, 0-1 al 4’. La replica di Ferraro e De Polo per i ragazzi del Catullo, 4-1 a metà del primo tempo. Difese protagoniste e attacchi che non trovano soluzioni. La bomba di Moro vale il 4-4 al 6’ che diventa 4-6 grazie al ficcante contropiede di Dal Zotto. Il lungo del Segato, Severino, regala il massimo vantaggio ai suoi 4-8 all’8’. Alla prima sirena il Segato allunga ancora e chiude avanti sul 4-13; un parziale di 12-0 in cinque minuti che indirizza la partita. In avvio di secondo tempo Del Farra, il play del Segato, sigla il canestro del 4-15 al 12’. Veemente reazione del Catullo che lima il divario, 8-15 al 14’. Il Catullo ci crede fino all’ultimo, 15-21 al 18’ grazie a una difesa solida e alla buone transizioni offensive. La giocata che però chiude i conti la firma Alex Moro con una incursione al ferro. Il derby di Belluno va al Brustolon-Segato. 15-26 il finale.
GAME 2
Ist. Sup. Feltre vs Galilei: 16-35 (14-13)
Ist. Sup. Feltre: Menini 5, Bertelle, Casagrande, Cavalieri 4, Ceccato, Casagrande, Sbardellotto, Deola 3, Zanella, Novakovic, Vieceli, Rossi 4.
Galilei: Coco 5, Mazzer 3, Giomo, Gandin 2, Dalle Crode 9, De Carlo, Borin, Banco, Zara 1, Cattai 5, Marcon, Mutton 10.
l Dal Piaz di Feltre fa sua la seconda gara della tappa vincendo contro il Da Vinci di Belluno con il punteggio di 42-29.
Il Galilei di Conegliano supera l’Istituto Superiore di Feltre per 35-16.
Dopo un primo tempo equilibrato, il Galilei raccoglie un seconda frazione da 22-2 che non lascia scampo agli avversari.
La tripla di Alan Casagrande, per la squadra di Feltre, apre l’incontro. Menini, con l’aiuto del tabellone, segna il canestro del 5-0 al 2’ e immediato timeout del Galilei di Conegliano. Altra bomba di Feltre stavolta con Rossi, 8-0 al 3’. L’Istituto di Conegliano si sblocca dal perimetro grazie a Mutton, 8-3 al 5’ che diventa 8-5 con i due punti di Cattai. Il parziale del Galilei continua sempre grazie a Mutton, 8-9 al 7’: è il primo vantaggio del team di Conegliano. La tripla dal parcheggio di Deola vale l’11-9 all’8’ ed è nuovo vantaggio Feltre. Match in grande equilibrio, tifoserie caldissime, e primi 10’ di gara che vanno in archivio con il punteggio di 14-13 con la tripla di Menini Ranieri allo scadere del tempo.
Nella ripresa il quintetto di Conegliano alza ulteriormente l’intensità difensiva, 14-17 al 13’ con Gandin e Mazzer protagonisti. La formazione di Feltre replica con Menini Ranieri tornando sul -2, ma Mutton continua il suo show personale, la sua tripla vale il 16-20 al 15’. Mutton fa la differenza anche sotto i tabelloni tirando giù qualsiasi cosa e rifilando un paio di stoppate agli avversari clamorose, il Galilei vola via, anche grazie a Dalle Crode, sul 16-29 al 17’. Gli ultimi 180 di gioco i ragazzi di Conegliano amministrano al meglio il vantaggio e vincono con autorità con il risultato finale di 16-35.
GAME 3
Ist. Sup. Feltre vs Brustolon : 16-29 (7-12)
Ist. Sup. Feltre: Menini 3, Bertelle 1, Casagrande, Cavalieri 5, Ceccato, Casagrande 2, Sbardellotto, Deola 2, Zanella, Novakovic, Vieceli, Rossi 3.
Brustolon: Zappetti 2, Demitri 2, Dal Zotto 3, Dal Farra 7, Sponga, Feola, De Min, Moro 6, Ganz, Squaiera 3, Olivotto 6, Da Rold.
Il Brustolon-Segato di Belluno vince la terza partita piegano l’Istituto di Feltre con il punteggio di 29-16.
Segato di Belluno avanti 1-4 dopo 60 secondi di gara. Il quintetto bellunese allunga con prepotenza sull’1-8 grazie all’ottima circolazione di palla che consente al pacchetto esterni buoni tiri. Feltre si affida al solito Menini Ranieri per provare a rientrare, 4-10 a metà del primo tempo: timeout televisivo. Difese protagoniste anche in questa terza sfida, punteggio basso con la formazione di Belluno che termina all’intervallo avanti con il punteggio di 7-12. L’istituto di Feltre rientra in campo con il piglio giusto e, guidato da Cavalieri, torna a un solo possesso di svantaggio, 10-12 al 13’. Il Segato torna però a muovere il punteggio con Severino e Dal Farra, 10-16 al 14’, Entriamo negli ultimi cinque minuti di gara con i ragazzi di Belluno che conducono 12-20, ma gli avversari di Feltre non mollano di un centimetro rientrando fino al -6 (14-20) con ancora 3 minuti sul cronometro. Subito dopo, però, arriva la spallata decisiva del Segato con un parziale di 6-0, 14-26 al 18’, l’ultimo a mollare, per i ragazzi di Feltre, è Alan Casagrande ma non basta. A vincere è la formazione dell’Istituto Brustolon-Segato con il risultato finale di 16-29.
GAME 4
Galilei vs Catullo: 39-14 (18-12)
Galilei: Coco 2, Mazzer 2, Giomo, Gandin 5, Dalle Crode 9, De Carlo 2, Borin 5, Banco 4, Zara 4, Cattai 4, Marcon, Mutton 2.
Catullo: Tormen, Groppa, De Polo 5, Zanco, De Nes 2, Ferraro 5, Durbacea 2, Da Col, Kaltak, Marcon, Barioli, Sinami.
Senza storia la quarta gara della tappa bellunese. Il Galilei di Conegliano fa la voce grossa con il Tommaso Catullo di Belluno. 39-14 il finale.
Il Catullo di Belluno parte forte, 5-3 al 3’ spinto da De Polo. Il Galilei trova subito il pareggio con De Carlo. Poco dopo la squadra di Conegliano raccoglie il primo vantaggio con la tripla di Gandin e il canestro di Mutton 7-10 al 5’. Proprio l’ingresso di Mutton nelle seconda parte del primo tempo produce l’allungo decisivo del quintetto di Conegliano, 8-14 al 7’ e all’intervallo il Galilei conduce, e fissa il punteggio, sul 12-18. A inizio ripresa il Galilei mette subito le cose in chiaro con gli avversari, arrivando in un amen in doppia cifra di vantaggio, 12-29 al 14’. È l’allungo decisivo, parziale di 11-0, il quintetto di Conegliano scappa via senza voltarsi più indietro e alla sirena finale chiude con un eloquente +25. Finisce, quindi, con una larga vittoria del Galilei di Conegliano: 14-39 il finale.
GAME 5
Catullo vs Ist. Sup. Feltre: 16-40 (7-23)
Catullo: Tormen, Groppa, De Polo 4, Zanco, De Nes, Ferraro 3, Durbacea 3, Da Col, Kaltak, Marcon 2, Barioli 4, Sinami.
Ist. Sup. Feltre: Menini, Bertelle 6, Casagrande 3, Cavalieri 7, Ceccato 4, Casagrande 8, Sbardellotto, Deola 2, Zanella, Novakovic, Vieceli 8, Rossi 2.
L’Istituto Superiore di Feltre e il Tommaso Catullo di Belluno pur essendo già eliminate si battono con grande impegno. Il successo va ai ragazzi di Feltre che superano quelli di Belluno con il risultato di 40-16.
GAME 6
Brustolon vs Galilei: 22-30 (9-17)
Brustolon: Zappetti, Demitri, Dal Zotto 3, Dal Farra 4, Sponga, Feola, De Min, Moro 7, Ganz, Squaiera 2, Olivotto 4, Da Rold 2.
Galilei: Coco, Mazzer, Giomo, Gandin, Dalle Crode 4, De Carlo 2, Borin, Banco 5, Zara, Cattai 5, Marcon 2, Mutton 12.
L’ultimo match vale il primo posto in graduatoria. Il Galilei di Conegliano piega il Brustolon-Segato Belluno con il punteggio di 30-22. Entrambe le squadre, però, staccano il pass per la Reyer Madness.
Il primo canestro lo firma Mutton, tra i migliori giocatori di questa tappa. Lo stesso lungo del Galilei infila i punti del 4-0 al 2’. L’assalto al ferro di De Carlo vale il 6-2 al 3’, mentre i padroni di casa del Segato faticano a trovare la via del canestro. A metà del primo tempo il risultato è in perfetta parità (8-8) grazie a due contropiedi vincenti del Segato. Il Galilei rimette la testa avanti con il piazzato di Cattai, 10-8 al 7’ che poco dopo diventa 12-9 con il lay-up a segno di Dalle Crode. Il quintetto di Conegliano si affida al solito Mutton che mette a referto un 2+1 fondamentale per allungare il passo, 15-9 al 9’. Alla prima sirena Galilei avanti 17-9. A inizio ripresa un altro gioco da 2+1, stavolta con Cattai, regala la doppia cifra di vantaggio al team di Conegliano: 20-9 al 12’. Il Segato di Belluno non vuole arrendersi e con Alex Moro torna sotto la doppia cifra di svantaggio, 20-11 al 13’. Le due squadre sento la stanchezza delle partite precedenti, il Galilei amministra forse troppo presto il vantaggio, 23-16 al 15’. Dal Farra, il regista della formazione di casa, guida i suoi alla rimonta, 23-20 al 17’. Non poteva che essere Deniele Mutton a firmare la tripla del CIAONE, 28-20 al 18’: la sua bomba frontale chiude definitivamente la contesa. 30-22 il finale.


MIGLIORE TIFOSERIA: Il Galilei di Conegliano
NEXT STOP: si torna in campo martedì 18 febbraio presso la palestra dell’istituto Nightingale di Castelfranco Veneto. Si gioca la tappa numero 12 del torneo scolastico Reyer. Si sfideranno: i padroni di casa del Nightingale, Martini (Castelfranco), Sartor (Castelfranco), Giorgione (Castelfranco).