Il roster
-
Si parte: a voi il servizio del TGR Veneto

Nell’edizione di oggi del TGR Veneto andata in onda alle 14.00 è stata presentata la SAVE Reyer School Cup 2019.
Qui di seguito il link:
https://www.rainews.it/…/ven-A-Mestre-presentata-la-sesta-e…
Noi siamo pronti….e voi?
Presentata la Save Reyer School Cup 2019
È con grandissimo entusiasmo e soddisfazione che presentiamo la sesta edizione della SAVE Reyer School Cup 2019, il torneo di pallacanestro 5vs5 tra gli istituti scolastici superiori del nostro territorio. Il punto da cui ripartiamo è ancora una volta l’energia degli oltre 3.000 studenti che hanno riempito il Taliercio in occasione delle Final Four della passata edizione: una mattinata di aggregazione, sport e spettacolo che è stata il culmine di un’edizione sempre più appassionante e costruttiva.
Grazie alle emozioni e alla voglia di partecipazione che si sono creati attorno alla Reyer School Cup, il Torneo continua ad allargare i suoi confini geografici a 18 località: le novità della nuova edizione sono il coinvolgimento di istituti di Treviso e Piove di Sacco.
Il proposito iniziale, fin dall’origine del torneo, è proprio quello di aggregare tutti gli studenti degli istituti superiori dell’area metropolitana allargata, attraverso un legame basato non solo sull’evento sportivo strettamente inteso, ma che vada ben oltre la disputa delle singole partite.
In ogni tappa delle passate edizioni non sono mancati, infatti, tifo, cori, coreografie, stacchetti musicali e ogni partita è stata raccontata da articoli, foto e video prodotti dagli studenti stessi. Grazie al contributo e al lavoro congiunto di dirigenti scolastici, professori e studenti il torneo ha potuto accrescere il suo valore sociale e dimensionale, sia dal punto di vista numerico che da quello emozionale.
Alla SAVE Reyer School Cup 2019, che prenderà il via da Mogliano il 31 gennaio e terminerà il 13 aprile (con le Final Four del Taliercio), partecipano infatti, con una squadra ciascuno, ben 48 istituti scolastici superiori. L’edizione del torneo confermerà dunque gli strepitosi numeri dell’ultimo torneo, coinvolgendo oltre 40.000 studenti, di cui 600 atleti, nei 95 incontri che decreteranno il vincitore della sesta edizione.

Video
Intervista doppia Reyer – Volksbank
Il successo della Volksbank Reyer School Cup è il risultato del lavoro di squadra di tutti i partecipanti e tra questi è stato fondamentale il supporto di Volksbank, title sponsor della manifestazione.
Per raccontare in modo simpatico e particolare il valore della manifestazione dal punto di vista di Reyer e Volksbank vi proponiamo un’intervista doppia ai due dirigenti che l’hanno vissuta in prima persona.
Nome e Cognome
PB: Paolo Bettio
MB: Michele Bonesso
Professione
PB: Direttore marketing Umana Reyer
MB: Direttore dell’area Venezia/Padova di Volksbank
Sport preferito e ultima volta che l’hai praticato
PB: Basket nel marzo 2022 in occasione della partita con i nostri partner nell’ambito del Reyer Club 1872 (quest’anno non vi ho partecipato per motivi non dipendenti dalla mia volontà…)
MB: Oggi golf e padel (nel fine settimana) in passato calcio
Scuola superiore che hai frequentato in gioventù
PB: ITIS Pacinotti di Mestre
MB: Liceo Scientifico “G.Bruno” di Mestre
L’aggettivo che identifica di più la Reyer School Cup 2023
PB: Entusiasmante
MB: Entusiasmante
La cosa che porterai nel cuore di questa edizione
PB: L’energia positiva di oltre 3500 giovani
MB: La passione e la partecipazione dei ragazzi, non solo di chi ha giocato ma di tutte le scuole coinvolte.
L’aspetto che più ti ha stupito di questa edizione
PB: La partecipazione a tutti i livelli
MB: Il tifo dei sostenitori
L’attività extra campo che ti è piaciuta di più da parte degli studenti
PB: I video di presentazione della propria scuola
MB: La preparazione delle sfide, sia in campo che tra tifosi
Se la RSC fosse un sentimento sarebbe …?
PB: Gioia
MB: Passione
Perché durante la RSC gli studenti non guardano il cellulare?
PB: Perché trovano più interesse nella partecipazione attiva e condivisa
MB: Perché lo guardi se non hai di meglio da fare… e la RCS E’ MEGLIO!!!
Quando tu eri giovane che attività simili si facevano a scuola?
PB: Qualche partita tra i due ITIS di Mestre (anni ’70) Pacinotti e Zuccante
MB: Ho partecipato a qualche torneo di calcio tra istituti ma non erano seguiti da tutta la scuola
La testata giornalistica per cui ti sei stupito di più che abbia raccontato della Reyer School Cup?
PB: Sport Week
MB: Lo spazio dedicato dal Gazzettino in questa edizione è stato certamente importante
Un aggettivo per definire i numeri social del torneo
PB: Impressionanti
MB: Clamorosi
Perché secondo te ha riscontrato così tanto successo?
PB: Cito una frase dello scrittore Paulo Coelho: “La felicità è qualcosa che si moltiplica quando viene condivisa”
MB: Perché i ragazzi ne hanno capito e vissuto lo spirito: agonismo e amicizia sono elementi non sempre condivisi ma che, se sono presenti, accendono gli entusiasmi
Un obiettivo per l’edizione 2024
PB: Fare meglio dell’ edizione 2023
MB: Mi piacerebbe affiancare alle squadre un nostro “tutor” per supportare i professori nell’organizzazione di questo bellissimo torneo.
Questa mattina i vincitori della Volksbank Reyer School Cup dell’Istituto Pacinotti di Mestre sono stati ospiti di Radio Bellla & Monella e Radio Piterpan, media partner dell’Umana Reyer.
Anna Bordino, Andrea Gattel, Alessandro Inchiostro e Giovanni Pieropan, in rappresentanza dei neo campioni in carica, sono stati intervistati prima da Elisa Nadai su Bellla & Monella e poi dagli speaker Giovanni Marangoni e Linda Pani su Piterpan Generation. Oltre agli studenti dell’istituto superiore mestrino hanno partecipato alla spedizione orogranata anche Andrea Casarin e Massimiliano Casoni del team organizzativo della Reyer School Cup.
Grazie a Radio Bellla & Monella e Radio Piterpan per l’invito e l’opportunità.
Un successo che parte da lontano e che ha alla base programmazione, organizzazione, ma sopratutto tanta passione. La Volksbank Reyer School Cup 2023 resterà per sempre nella memoria di tutti coloro che hanno partecipato a partire dai 40.000 studenti, professori e dirigenti dei 48 istituti partecipanti rappresentanti la Città Metropolitana di Venezia e le provincie di Padova, Treviso e Belluno.
Un torneo che grazie alla sua essenza legata al sociale, dunque non solo sportiva, ha saputo unire, favorendo legami ed amicizia tra i giovani e senso di appartenenza degli studenti verso la propria scuola ed il torneo stesso. Dietro la Volksbank Reyer School Cup e il suo successo c’è tanto lavoro che coinvolge il team marketing orogranata da settembre a maggio. Sveglie all’alba, chat Whatsapp e telefoni attivi 24 ore su 24 per comunicare costantemente con professori, responsabili della comunicazione degli istituti e capi tifosi, affinché nulla venga lasciato al caso.
Il successo del torneo parte proprio dalla passione messa in campo dal team del “dietro le quinte” e dal gioco di squadra tra i diversi attori. Questa chimica di squadra oliata con il prezioso lavoro dei professori si traduce in senso di responsabilità trasferito agli studenti che diventando protagonisti del torneo danno spazio alla propria creatività e al proprio entusiasmo.
Dunque, ancora una volta, grazie a tutti coloro che hanno collaborato e reso questa edizione speciale ed indimenticabile, 40.000 volte, grazie!
I numeri social della Volksbank Reyer School Cup sono straordinari ed impressionanti. Non c’è bisogno di commentarli, perché parlano da soli:
3.500.000 impressions, visualizzazioni complessive dei post e delle storie,
1.000.000 di visualizzazioni dei reel di Instagram,
450.000 visualizzazioni video RSC sul profilo ufficiale Tik Tok della Reyer Venezia,
340.000 visualizzazioni dei reel del TGR Veneto,
250.000 visualizzazioni sui profili OvertimeEur,
200.000 account raggiunti dal profilo Instagram ufficiale @reyerschoolcup,
125.000 visualizzazioni video sui profili Instagram e Tik Tok di Niko&Teo,
120.000 mi piace su profilo Instagram ufficiale @reyerschoolcup,
60.000 visualizzazioni video realizzati da Lega Basket su Instagram e Tik Tok,
40.000 mi piace sui video RSC presenti sul profilo ufficiale Tik Tok della Reyer Venezia,
10.000 visualizzazioni per i video RSC sul canale Youtube ufficiale della Reyer Venezia
8200 visualizzazioni della diretta delle Final Four sul canale Youtube ufficiale della Reyer Venezia,
4.000 follower del profilo Instagram ufficiale @reyerschoolcup, raddoppiati dall’inizio della stagione.
Oltre ai social ufficiali della Volksbank Reyer School Cup durante tutto l’arco della manifestazione sono stati attivi i profili degli istituti che contano complessivamente oltre 10.000 follower, soprattutto su Instagram, ma anche su Tik Tok.
Dagli studenti sono stati prodotti e pubblicati sui social oltre 150 video tra cui i video dedicati al premio del TGR Veneto, vinto dal Duca degli Abruzzi di Padova con il servizio dedicato andato in onda su Buongiorno Regione di lunedì 17 aprile.
Il TGR Veneto, in qualità di media partner, ha seguito sui social tutte le 16 tappe, oltre alle Final Four, e realizzato ben 6 servizi andati in onda sulle diverse edizioni televisive regionali.
Il servizio del TGR Veneto sulle Final Four
Il Gazzettino, media partner del torneo sin dalla prima edizione del 2014, ha a sua volta seguito tutte le tappe con pagine intere dedicate alla presentazione delle mattinate di gare, con le foto e i roster delle squadre, ed articoli di reportage delle stesse. Per le Final Four, inoltre, il Gazzettino ha realizzato uno speciale di due pagine, seguito da una pagina intera dedicata ai 4 migliori articoli dell’edizione 2023, incluso quello dei vincitori del premio del Liceo Montale di San Donà di Piave.
La Legabasket, inoltre, ha presenziato alle Final Four realizzando contenuti social, così come Riccardo Landi, in arte Zepolino, creator digitale del basket. Grazie al proprio successo, delle Final Four della Volksbank Reyer School Cup hanno parlato i principali siti web e community di riferimento della pallacanestro, locali, nazionali ed internazionali:
la Giornata Tipo, Italbasket, La Nuova Venezia, OvertimeEur, Cronache di Basket, Sportando, Basketinside, Eurodevotion, Venezia Today, TeleVenezia e RaiNews.
Visualizza questo post su Instagram